
Site Statistics
1
Online Users
Photos:
67
Blogs:
1
Comment on Items:
7
Comments on Profiles:
1
Groups:
1
Photos:
67
Photo Albums:
20
Users:
6
Top members
Featured photos
Welcome to the New Landing Page Today

Welcome to the new Landing Page Today. We have been preparing for this day for months now and we are so excited that it is finally here.
On the homepage we have all the latest content displayed.
On the homepage we have all the latest content displayed.
Non esiste ovviamente un modo univoco per fotografare una farfalla, ogni fotografo vede e interpreta la realtà in maniera soggettiva. La fotografia è una forma d’arte e il risultato finale è influenzato dall’interpretazione personale del fotografo, sia che parliamo di ritratti che di una fotografia di un piccolo insetto posato su un fiore.
Ci sono ovviamente delle regole tecniche di cui tener conto, che non derivano altro che dalle stesse leggi fisiche che sono alla base della fotografia. Fotografare con un apertura di f/2.8 o di f/11 certamente darà risultati diversi, al pari di scattare a 1/2 sec o 1/1000sec una farfalla in volo.
Quanto appena detto si traduce semplicemente in una frase, o meglio una domanda: quale è la fotografia che ho in mente e che vorrei realizzare?
Risponderò alla domanda iniziale affrontando il problema nella sua accezione documentaristica, volta a evidenziare ed esaltare la morfologia dell’insetto fotografato, senza tuttavia tralasciare l’aspetto estetico, per cercare di rendere “meno fredda” la fotografia finale.
Questa breve introduzione termina qui, nella seconda parte dell’articolo vedremo come ottenere una buona macrofotografia di una farfalla.
Be the first person to like this.
Recent Photos
Featured Groups
Photography
Photo of the day
Most liked photos