• Ciao, benvenuto su Natura e Foto! Se sei appassionato di fotografia naturalistica e desideri condividere le tue foto per ottenere consigli per migliorarle o semplicemente per far conoscere la tua produzione fotografica, iscriviti al sito!
papilio machaon 250325.webp

Blog La regina delle farfalle

Macrofotografie e descrizione di una delle più belle farfalle presenti in Italia, il Papilio machaon (Linnaeus, 1758)
Macrofotografie e descrizione di una delle più belle farfalle presenti in Italia, il Papilio machaon (Linnaeus, 1758)

Articolo

Il macaone è una delle farfalle più conosciute e sicuramente più ambite tra i macrofotografi e gli amanti della fotografia naturalistica, soprattutto per la bellezza della sua inconfondibile livrea. Il suo nome scientifico è Papilio machaon (Linnaeus, 1758) e appartiene alla famiglia dei Papilionidi, caratterizzata dalla presenza di farfalle di diverse specie ma tutte estremamente colorate e appariscenti. Il bruco del macaone è molto particolare, presenta tre o quattro mute durante il sviluppo e passa da un colore nero al colore finale verde-azzurro poco prima di trasformarsi in crisalide. I macaoni adulti possono avere un’apertura alare fino a 8cm, si incontrano dagli inizi della primavera fino all’autunno inoltrato.
Indietro
Top Bottom